Tele, tavole e sculture
I dipinti mobili sono abitualmente suddivisi in due grandi famiglie, la prima riunisce i supporti in tela la seconda quelli lignei, ma non dimentichiamo che esistono opere dipinte su rame, pietra, carta e vetro…
Dipinti murali e stucchi
Il restauro dei dipinti murali è sicuramente una disciplina che richiede competenze specifiche, un’ottima conoscenza delle tecniche esecutive e dei materiali costitutivi oltre a doti di mobilità e resistenza fisica, ma è soprattutto un’esperienza entusiasmante…
Il restauro aperto
Il format del restauro aperto è stato ideato da Valeria Merlini e Daniela Storti nel 1999. L’obbiettivo dell’operazione è di offrire al pubblico una rara occasione di contatto con un grande capolavoro.
il Portfolio
Progetti Culturali
Intemporaneo – Eni per Quadriennale
You art – Eni per Quadriennale
Il Legame con la Storia libera l’Immaginazione
Mostre ed Eventi
La Madonna di Foligno di Raffaello torna a Foligno
Raffaello a Milano, “La Madonna di Foligno”
28 novembre 2013 – 12 gennaio 2014
Per il sesto anno consecutivo, Eni insieme al Comune di Milano e i Musei Vaticani continua la tradizione di esporre un unico capolavoro, gratuitamente, a Palazzo Marino. Questa volta protagonista è la Madonna di Foligno di Raffaello, per la prima volta a Milano dai Musei Vaticani in una mostra eccezionale curata da Valeria Merlini e Daniela Storti…
Artemateria
“Amore e Psiche” a Milano, Antonio Canova e François Gérard
Ogni grande opera d’arte ha due facce: una per il proprio tempo e una per il futuro, per l’eternità.
Daniel Barenboim
I nostri Partner


